La Mission di Phoresta è raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto, . E’ un trattato internazionale che riguarda il surriscaldamento globale, scritto l’11 dicembre 1997 nella città giapponese di Kyoto e firmato da più di 180 paesi in occasione della Conferenza delle Parti COP3. Si tratta di un’iniziativa della Convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici.
La nostra Vision è, invece, l’obiettivo di creare le premesse per un pianeta più vivibile adottando una vita economica coerente (o stili di vita coerenti) con la biodiversità, la sostenibilità ed il mantenimento del capitale naturale.
La nostra associazione senza fini di lucro si finanzia attraverso la formula del 5×1000, in quanto accreditata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
In occasione della denuncia annuale dei redditi ognuno di noi può dare disposizione al proprio commercialista o al proprio CAAF di inserire il codice di Phoresta (CF 97629540150) nel quadro del 5×1000 della dichiarazione, sezione organizzazione di volontariato.
In questo modo lo Stato bonificherà il 5×1000 della Irpef del contribuente alla nostra associazione Phoresta, che lo utilizzerà unicamente per contrastare la deforestazione e creare boschi in Italia, aumentando perciò la biodiversità ed il capitale naturale del paese oltre a produrre più ossigeno. L’utilizzo del 5×1000 viene rendicontato annualmente nel nostro sito.
Le donazioni che riceviamo vengono utilizzate per promuovere interventi di riforestazione o conservazione di aree verdi per divulgare i temi del Carbon Footprint, della Compensazione delle emissioni, della Economia Circolare e del Climate Change, indicando il complesso di azioni che in concreto riducono le nostre esternalità negative (l’impatto sull’ambiente / l’inquinamento).
Noi di Phoresta identifichiamo continuamente personaggi appartenenti ai più diversi settori, che si stanno impegnando in qualcosa di rilevante per l’ambiente: ricercatori, giornalisti, imprenditori, artisti etc. che nella loro attività danno un contributo fattivo alla difesa e allo sviluppo del mondo green. Questi personaggi vengono intervistati per la newsletter Phoresta e hanno quindi modo di spiegare in concreto la loro azione e i risultati raggiunti.
Molte delle nostre attività vengono svolte attraverso la collaborazione stretta con enti, istituzioni, scuole e imprese ugualmente interessate agli obiettivi della nostra associazione. Siamo sempre disponibili quindi a muoverci in un’ottica di partnership per realizzare progetti utili a tutta la comunità.
Il Team e il direttivo di Phoresta è costituito da un gruppo di professionisti esperti in varie discipline (dalla agronomia, alla economia alla comunicazione) che si impegnano quotidianamente a svolgere tutte le attività (dai corsi ai convegni alla realizzazioni di progetti operativi) in linea con la nostra mission .
In questa sezione a breve sarà consultabile lo Statuto di Phoresta, ovvero il contratto con il quale i soci di Phoresta convengono in merito alle regole fondamentali sulla vita dell’ente, il suo funzionamento, l’ordinamento interno e gli scopi sociali.