Coniugare crescita e sostenibilità. I cinesi ci provano.
E’ possibile garantire una forte (e veloce) crescita economica rispettando però in modo scrupoloso la sostenibilità? ...
E’ possibile garantire una forte (e veloce) crescita economica rispettando però in modo scrupoloso la sostenibilità? ...
Proponiamo un articolo che riguarda un territorio montuoso che fa parte del nostro territorio: le Alpi....
Come sapete una delle principali cause dell’inquinamento deriva dall’uso dei pesticidi, specie in agricoltura. Per fortuna ricercatori inventivi scoprono (o riscoprono, come vedremo) soluzioni intelligenti che evitano l’uso (o abuso) di sostanze nocive....
Ci è capitato di leggere un’intervista fatta da un collega del Messaggero (Nicola Desiderio) a Yoshikazu Tanaka responsabile della Mirai Project Toyota che ci è parsa obiettiva e molto esplicativa....
Il 6 settembre si è svolta a piazza vecchia – ricchissima di piante e di fiori – la presentazione ufficiale dell’evento....
Questa volta per farvi illustrare l’utilità del 5x1000 siamo andati addirittura a pescare nella mitologia greca. ...
Bergamo dal 6 al 23 settembre 2018 L’ottava edizione della manifestazione I Maestri del Paesaggio è caratterizzata da un’interessante iniziativa: ARKETIPOS collabora con l’associazione PHORESTA Onlus per compensare le emissioni di CO2 e trova in STUCCHI SpA la sensibilità e il supporto economico per l’operazione. Questa formula è stata adottata da PHORESTA anche per la manifestazione I...
Dal 6 al 23 settembre si svolgerà a Bergamo l’ottava edizione de’ I Maestri del Paesaggio’. ...
Intervistiamo Betta Maggio amministratore unico di u-earth, un’azienda che produce biotecnologie per la decontaminazione dell’aria. ...
Proseguiamo a presentarvi alcune parti salienti dell’articolo ‘Chemists can help to solve the air-pollution health crisis’ apparso su Nature....